Chiesa di S. Maria Assunta

La Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al XVII sec., è stata restaurata in seguito al terremoto del 2000.

L’edificio, magnificamente affrescato, è frutto dell’ampliamento di un precedente edificio di culto a pianta quadrata, come dimostra un testo del cardinale Barberini datato 1673, su cui è annotato l’ampliamento della chiesa e la descrizione di sei cappelle presenti ancora oggi. La sua architettura ha mantenuto la pianta quadrata, con un’unica navata coperta da una volta a botte, su cui sono raffigurati la Visione di Ezechiele, la Caduta degli Angeli ribelli e l’Incoronazione della Vergine. La tela d’altare è dedicata all’Assunta, mentre sulle pareti laterali dell’altare maggiore è possibile ammirare due dipinti ad olio che rappresentano l’Ultima Cena di Gesù tra i fanciulli, opera pittorica di Tito Troja, pittore nativo di Arcinazzo. La chiesa è caratterizzata inoltre da una torre campanaria alta 40 metri e che ospita 3 campane.

Valle dell'Aniene,
un territorio tutto da scoprire

Arte

Italiano – Inglese

Media kit
Press support
Area operatori
Partner
Lavora con noi
Candidature
Fornitori
Seguici su Facebook – Instagram